I Boes portano la maschera taurina che presenta decori e ornamenti realizzati con lo scalpello e il coltello; la figura del toro, antica divinità punico-nuragica, simbolo di forza vitale è sempre presente nella civiltà dell’intero bacino mediterraneo.

Indossano pelli di pecora bianca, una cinghia di campanacci a tracolla, chiamata su “Erru” o “Sonazzos“, una maschera lignea chiamata “Carazza“.

Hanno una particolare rilevanza gli intagli della stella a sei punte, sulla fronte, di colore rosso e le foglie di colore verde sulle guance.