
Sfilata a Decimomannu

Il Carnevale è una delle feste più attese, soprattutto dai bambini, per la sua allegria, scherzi, coriandoli, ma maggiormente per la possibilità di mascherarsi.
Siamo stati al Plesso Maria Rocca a Olbia, la giornata è stata emozionante e possiamo ritenerci soddisfatti!
Spesso i travestimenti e le maschere tendono a infondere paura ai bambini più piccoli.
Alcuni piangevano, la maggior parte partecipavano, incuriositi ed emozionati. Pronti a rispondere alle domande su chi è il boe, Il merdule o la filonzana.
Poi è arrivato il momento di indossare le pelli, le maschere e fare le foto. Correvano, correvano i piccoli… infondo è Carnevale!
Il 16 gennaio la nostra Associazione si radunerà alle ore 16,30 nella sede del gruppo in Via Umberto, 6. Potrete visitarla, ma anche assistere alla vestizione e alla partenza verso la piazza di San Nicola per compiere i tradizionali giri intorno al fuoco.
Girando sul web abbiamo scovato una nostra immagine dove non ci saremo mai aspettati.
di Charles Fréger
12 GENNAIO – 24 MARZO 2019
mercoledì – domenica
dalle 11:00 alle 19:00
“La vitalità del colore è ciò che inizialmente ha attirato la mia attenzione sul lavoro di Charles Fréger. Quel colore, tuttavia, non è un puro espediente visivo, ma una rappresentazione di energia umana. Come stilista di moda, so che l’abbigliamento ha un enorme potere simbolico: Fréger ce lo ricorda costantemente, scavando gli aspetti più profondi del vestirsi come modo di comunicare. Sono molto felice di ospitare questa mostra all’Armani/Silos.” – Giorgio Armani